Attività didattiche
Filmato dal titolo "Sono tue queste stranezze?"
Questa storia ha vinto il premio Giuria del Concorso Kamishibai Raffaello 2022
DALLA NATURA A GAUDI’
Responsabile del progetto: Milano Marilena
La NATURA ha immense potenzialità educative: è maestra di CALMA, PAZIENZA, ORDINE E BELLEZZA.
Avviare un progetto NATURA nella Scuola dell’Infanzia è un modo per riportare i bambini a contatto con la terra. E’ una dimensione molto arricchente per diversi motivi:
- sviluppare i cinque sensi;
- avere consapevolezza del tempo che passa e della pazienza;
- cogliere la ciclicità delle stagioni;
- osservare la bellezza delle cose (e diventare cacciatori di bellezza).
Tramite la poesia, la musica, i racconti con kamishibai e l’arte i bambini vengono aiutati ad “ascoltare” la NATURA facendola vivere come una immensa occasione di scoperta e meraviglia.
L’arte di Gaudì è quella che più di ogni altra prende spunto dal mondo naturale-vegetale e può diventare fonte di ispirazione per molte proposte e attività stimolanti.
LAVORO SVOLTO IN CLASSE
La storia è frutto di un lavoro che ha coinvolto tutte le sezioni della scuola. Ad ogni insegnante della scuola, una dopo l’altra, è stata consegnata una tavola bianca da kamishibai. La consegna: a partire dalla idea della prima tavola inventare il proseguo. I bambini, con l’aiuto di domande- stimolo poste dall’insegnante, si sono confrontati tra loro e ciascuno ha avuto modo di contribuire alla creazione della tavola-kamishibai utilizzando materiali naturali, di recupero e varie tecniche artistiche-pittoriche (acquerelli, colori a cera, pennarelli, matite colorate…).
N.B. Il video della storia raccontata tramite kamishibai può essere vista ed ascoltata scannerizzando il qr code che si trova nell’ultima tavola.